* * * IL REGNO INCANTATO * * *
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
LA Radio del Regno
classical radio
Radio Pink Floyd

Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Calendario Calendario

Ultimi argomenti attivi
» Al BAR del Regno
Dolci e pasticci Icon_minitimeGio 6 Mag 2021 - 5:33 Da QueenMillennia

» Al BAR del Regno
Dolci e pasticci Icon_minitimeLun 24 Dic 2018 - 21:52 Da telemaco

» Message Board
Dolci e pasticci Icon_minitimeSab 16 Giu 2018 - 20:50 Da telemaco

» La Stanza della Musica
Dolci e pasticci Icon_minitimeMer 13 Gen 2016 - 10:02 Da rextiffany

» Best Videos - I migliori videoclip di sempre
Dolci e pasticci Icon_minitimeMer 7 Gen 2015 - 9:03 Da QueenMillennia

» Gattilicious =^.^=
Dolci e pasticci Icon_minitimeMer 3 Dic 2014 - 11:36 Da rextiffany

» Al BAR del Regno
Dolci e pasticci Icon_minitimeMar 23 Set 2014 - 20:24 Da mariomorelli

» L'angolo della poesia
Dolci e pasticci Icon_minitimeMer 30 Lug 2014 - 8:25 Da varanasy

» Rock in Roma 2014
Dolci e pasticci Icon_minitimeDom 20 Lug 2014 - 18:52 Da QueenMillennia

Visitatori

Meteo

Dolci e pasticci

3 partecipanti

Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Strudel di Mele

Messaggio Da QueenMillennia Sab 5 Mar 2011 - 16:59


STRUDEL DI MELE


Ingredienti per 2 strudel

350 gr di farina 00
150 gr di burro
4 cucchiai di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
1 kg di mele renette
100 gr di pangrattato
100 gr di uvetta sultanina
50 gr di pinoli
cannella in polvere
zucchero a velo
(brandy o calvados o rhum, facoltativo)


Mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida (o nel brandy)

Formare un impasto con la farina, le uova, metà (75 gr) del burro, 1 pizzico di sale e 3 cucchiai di zucchero. L'impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo, se viene troppo asciutto, aggiungere poca acqua tiepida fino al raggiugimento della consistenza desiderata.

Mettere l'impasto a riposare in frigo per almeno mezz'ora.

Tostare il pangrattato in una padella con 50 gr di burro ed 1 cucchiaio raso di zucchero (lo zucchero, in questo passaggio, è facoltativo)

Sbucciare e tagliare le mele, a cubetti molto piccoli o a strisce sottili. Irrorare le mele col brandy (facoltativo)

Dividere in due l'impasto e lavorarlo qualche secondo fino a fare due piccole sfere.

Prendere uno degli impasti, adagiarlo al centro di un panno infarinato (basta stendere un velo di farina su un canovaccio) e spianarlo con il mattarello, dopo aver cosparso anche questo con un po' di farina, fino ad ottenere uno strato molto sottile. Alla fine dovrete ottenere una specie di grosso rettangolo.

Fondere metà del burro rimasto e spennellare la parte centrale del rettangolo, lasciando da parte poco burro per chiudere l'impasto al termine della farcitura.

Stendere sull'interno del rettangolo metà del pangrattato, metà delle mele, metà (50 gr) dell'uvetta sultanina e metà (25 gr) dei pinoli e spolverare il tutto con un velo di cannella in polvere.

(ora viene il difficile)
Sollevare uno dei lati lunghi del panno, prendendolo dagli angoli, e ripiegare parte dello strudel su se stesso. Man mano che tiriamo su il panno, lo strudel si arrotola come un grosso involtino.

Dolci e pasticci Images?q=tbn:ANd9GcQgz-JzH9GT40c-Yo-w7LsAZaAR1yO0vRXr-GtyDa8OLkayKktZLA

Prima di chiudere l'ultimo lembo, spennellarlo con un po' del burro fuso rimasto, per sigillare la chiusura e ripiegare gli angoli verso il basso, per chiudere le estremità.

Far rotolare lentamente lo strudel, direttamente dal canovaccio, su una teglia dove avrete apposto in precedenza della carta da forno. e spennellare la superficie con altro burro fuso.

Ripetere la procedura con il secondo impasto.

Se la teglia è abbastanza grande potete cuocerli insieme, affiancati, ma senza punti di contatto.

Infornare a 200° per circa 35 minuti (il tempo può variare da 30 a 40 minuti, a seconda del forno).
Lo strudel sarà cotto quando la superficie comincia a dorarsi leggermente.

Una volta sfornato, lasciate raffreddare lo strudel prima di spolverarne la superficie con lo zucchero a velo.


Ce l'abbiamo fatta!!!

Dolci e pasticci Images?q=tbn:ANd9GcRmKJPhGhJtWIYSJOhx7WG4r93_kI3GW8U3leFeA6b-_fSlmykwzw
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Colomba

Messaggio Da QueenMillennia Sab 7 Mag 2011 - 8:04

Colomba Pasquale


la ricetta non la scrivo, poiché l'ho seguita passo passo da qui:

http://ricette.giallozafferano.it/Colomba-di-Pasqua.html


vi riporto solo le foto Dolci e pasticci 650269930


Dolci e pasticci 23042010Dolci e pasticci 23042011
Dolci e pasticci 23042012Dolci e pasticci Img_0810
Dolci e pasticci Img_0811Dolci e pasticci Img_0812
Dolci e pasticci Img_0813
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Sab 7 Mag 2011 - 8:24

ci ho ripensato... scrivo anche la ricetta, metti che per qualche motivo il link non funziona, non vorrei che si perdesse... Smile



COLOMBA PASQUALE


Ingredienti per l'impasto

Farina bianca "00" 200 gr
Farina manitoba 300 gr
Lievito di birra 25 gr
Burro 250 gr
Zucchero 160 gr
Latte 100 gr
3 uova intere + 3 tuorli
1 cucchiaio di miele
1 bustina di vanillina
Arancia candita 100 gr
Cedro candito 50 gr
La buccia grattugiata di 1 limone
La buccia grattugiata di 1 arancia


Ingredienti per la glassa

Farina di mandorle 100 gr
Mandorle intere non spellate 50 gr
Albume di 3 uova
Zucchero vanigliato 100 gr
Zucchero granella 50 gr


Primo impasto:
impastate 100 gr di farina 00 con poco latte e il lievito, facendo riposare l’impasto al caldo per 30 minuti coperto con un panno.

Secondo impasto:
Aggiungete all’impasto gli altri 100 grammi di farina 00 con il restante latte, eventualmente diluendolo con poca acqua tiepida fino a raggiungere un impasto morbido che lascerete riposare e lievitare altri 30 minuti coperto e al caldo.

Terzo impasto:
Unite ora 150 grammi di farina Manitoba, 60 grammi di zucchero ed incorporate lentamente 80 grammi di burro, formando una pasta uniforme ed elastica che lascerete riposare per 2 ore circa, sempre coperta e sempre al caldo.

Quarto impasto:
All’impasto lievitato, unite ora uno alla volta tutti gli ingredienti rimasti , iniziando dai 150 gr di farina Manitoba, i 170 gr di burro, impastando fino a che il burro non sarà completamente assorbito.
Aggiungete un pizzico di sale, i 60 grammi di zucchero rimasti, la vanillina, la buccia degli agrumi, il miele e, una ad una, le uova cominciando dai tuorli; amalgamate bene tutti gli ingredienti aggiustando eventualmente con qualche cucchiata di farina se l’impasto risultasse troppo appiccicoso.
Per ultimo aggiungete i canditi, e riponete anche in questo caso l’impasto a lievitare per 8 ore circa sempre al caldo e sempre coperto.

Quinto impasto:
Lavorate un ultima volta l’impasto per fargli perdere il gonfiore e riponetelo nello stampo di cartoncino a forma di colomba che potete tranquillamente trovare in tutti i supermercati, e lasciatelo lievitare per altre 6 ore.

Nel frattempo preparate la glassa con la quale andrete a ricoprire la colomba poco prima di infornarla.
Macinate le mandorle pelate fino ad ottenere una farina, che unirete allo zucchero a velo vanigliato e all’albume delle 3 uova che non avete usato nell’impasto della colomba; mescolate il tutto fino ad ottenere una glassa non troppo fluida che altrimenti colerebbe ai lati.
Ricoprite con questa glassa la colomba e per ultimo cospargetela con lo zucchero in graniglia e le mandorle non pelate.
Infornate la colomba in forno già caldo a 200°, e poi dopo i primi 10 minuti abbassate la temperatura a 180°, cuocendo per altri 30 minuti circa, coprendola con un foglio di carta da forno per proteggere la glassatura.
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Gio 24 Nov 2011 - 23:01

Torta alla zucca - Halloween 2011

Dolci e pasticci Img_2110
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da mariomorelli Sab 26 Nov 2011 - 15:14

QueenMillennia ha scritto:Torta alla zucca - Halloween 2011

Dolci e pasticci Img_2110
La devo far fare sembra ottima.
Brava Queen ottima ricetta.
mariomorelli
mariomorelli

Messaggi : 1599
Data d'iscrizione : 30.04.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Sab 26 Nov 2011 - 16:27

mariomorelli ha scritto:
QueenMillennia ha scritto:Torta alla zucca - Halloween 2011

Dolci e pasticci Img_2110
La devo far fare sembra ottima.
Brava Queen ottima ricetta.

La ricetta l'ho presa da cookaround:

http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=95474&page=1

Occhi, naso e bocca li ho fatti con ritagli di tovagliolo di carta, rimossi dopo aver cosparso lo zucchero. Una ragazza, su un altro forum mi aveva consigliato, in alternativa, per la decorazione, una ragnatela di glassa.
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da telemaco Sab 3 Dic 2011 - 15:30

QueenMillennia ha scritto:Torta alla zucca - Halloween 2011

Dolci e pasticci Img_2110

....accidenti questa me l'ero perssa...che ha combinato queen millenia...Dolci e pasticci 1684091982 Dolci e pasticci 1684091982
telemaco
telemaco

Messaggi : 5048
Data d'iscrizione : 03.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Gio 8 Dic 2011 - 20:10

Panettonario

Dolci e pasticci 03122010Dolci e pasticci 03122011Dolci e pasticci 03122012Dolci e pasticci 03122013

Dolci e pasticci 03122014Dolci e pasticci 03122015Dolci e pasticci 03122016Dolci e pasticci 03122017

Dolci e pasticci 04122010Dolci e pasticci 04122011Dolci e pasticci 04122012Dolci e pasticci 04122013

Dolci e pasticci 04122014 Dolci e pasticci 04122015

Dolci e pasticci 04122016
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Gio 8 Dic 2011 - 20:58

PANETTONE

Ingredienti per l'impasto

Farina bianca "00" 400 gr
Farina manitoba 350 gr
Lievito di birra 25 gr
Acqua 1 bicchiere
Sale due pizzichi
Burro 200 + 20 gr
Zucchero 200 gr
4 uova intere + 2 tuorli
Uva passa 100 gr
Arancia candita 40 gr
Cedro candito 40 gr
La buccia grattugiata di 1 limone
La buccia grattugiata di 1 arancia
Aroma vaniglia 3-4 gocce

Primo impasto:
impastate 200 gr di farina 00 con poca acqua e il lievito, facendo riposare l’impasto al caldo per 2 ore, coperto con un panno.

Secondo impasto:
Unite altri 200 grammi di farina 00 e 350 grammi di farina Manitoba, 200 grammi di zucchero, 2 pizzichi di sale, poi incorporate lentamente 200 grammi di burro e le uova, in ultimo i canditi e gli altri aromi, formando una pasta uniforme ed elastica che lascerete riposare per 4-6 ore, sempre coperta e sempre al caldo.

Terzo impasto:
Impastate di nuovo il tutto, dividedelo in due parti e versatelo in due stampi di carta di 18 cm di diametro e 10 cm di altezza. L'impasto non va pressato e dovrà riempire circa 1/3 dell'altezza degli stampi (non più della metà). Lasciate lievitare al caldo e al riparo da correnti per tutta la notte.

Al mattino, intagliate una croce appena accennata sulla superficie dei panettoni lievitati (il volume sarà più o meno triplicato) e ponete al centro di ciascuna croce 10 grammi di burro.

Infornate in forno già caldo a 180°, cuocendoli per 40 minuti/1 ora, coprendoli con un foglio di carta da forno, se la superficie dovesse scurirsi troppo. Controllate la cottura infilzando i panettoni con uno stecchino di legno, che dovrà uscirne perfettamente asciutto.
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da telemaco Ven 9 Dic 2011 - 20:07

QueenMillennia ha scritto:Panettonario

Dolci e pasticci 03122010Dolci e pasticci 03122011Dolci e pasticci 03122012Dolci e pasticci 03122013

Dolci e pasticci 03122014Dolci e pasticci 03122015Dolci e pasticci 03122016Dolci e pasticci 03122017

Dolci e pasticci 04122010Dolci e pasticci 04122011Dolci e pasticci 04122012Dolci e pasticci 04122013

Dolci e pasticci 04122014 Dolci e pasticci 04122015

Dolci e pasticci 04122016

Dolci e pasticci 2177042793 Dolci e pasticci 2135423619
telemaco
telemaco

Messaggi : 5048
Data d'iscrizione : 03.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Lun 19 Dic 2011 - 13:16

Frollini di Natale



500gr di farina 00
280 gr di zucchero
250 gr di burro
2 uova intere
la buccia grattugiata di 1/2 limone
qualche goccia di aroma alla vaniglia (facoltativo)



Mescolate la farina e lo zucchero, aggiungete le uova, gli aromi e il burro leggermente ammorbidito.

Impastate tutto, prima con una forchetta o un cucchiaio, poi a mano. La pasta tenderà dapprima a sgretolarsi e a fare grumi, poi dopo qualche minuto di lavorazione, comincerà ad ammorbidirsi e a divenire via via più compatta (per merito del riscaldamento del burro)

Lavorate la pasta fino a che diventerà morbida e liscia, poi fate una palla e mettetela a riposare in frigo per almeno mezz'ora, coperta con la pellicola.

Dopo mezz'ora tirate fuori la pasta e poggiatela sulla spianatoia, leggermente infarinata (io la stendo semplicemente su un panno steso sul tavolo della cucina). Schiacciatela leggermente con le mani e mettete poca farina sulla superficie, prima di stenderla col mattarello.
Se la pasta tende ad attaccarsi al mattarello, aggiungete un altro velo di farina.

Spianate la pasta fino ad uno spessore di 2-3 millimetri, da cui ricaverete i biscottini.

Adagiate i biscotti sulla carta da forno o direttamente sulla teglia, precedentemente imburrata e spolverata con un po' di farina.

Infornate in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. Sfornate quando i biscottini cominciano a colorarsi leggermente.

Dolci e pasticci 8096240-natale-cottura-sfondo-pasta-formine-per-biscotti-spezie-e-frutta-secca-visto-dall-39-alto Dolci e pasticci Stelle10 Dolci e pasticci Biscottini+natalizi%2302
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da telemaco Lun 19 Dic 2011 - 14:49

QueenMillennia ha scritto:Frollini di Natale
[...]

Dolci e pasticci Biscottini+natalizi%2302

Dolci e pasticci 4100286256 Dolci e pasticci 4100286256
telemaco
telemaco

Messaggi : 5048
Data d'iscrizione : 03.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Dom 19 Feb 2012 - 8:00

Frollini di S. Valentino Dolci e pasticci 2109348208

Dolci e pasticci 11022010 Dolci e pasticci 11022011
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Dom 19 Feb 2012 - 8:07

Castagnole

Dolci e pasticci Img_2111 Dolci e pasticci Img_2210

Dolci e pasticci Img_2211
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Dom 19 Feb 2012 - 8:17

Frappe o Chiacchiere

Dolci e pasticci Img_2212 Dolci e pasticci Img_2213

Dolci e pasticci Img_2214
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da telemaco Gio 1 Mar 2012 - 15:57

QueenMillennia ha scritto:Frappe o Chiacchiere

Dolci e pasticci Img_2212 Dolci e pasticci Img_2213

Dolci e pasticci Img_2214





Dolci e pasticci 2177042793
telemaco
telemaco

Messaggi : 5048
Data d'iscrizione : 03.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Dom 11 Mar 2012 - 18:21

NEW YORK CHEESECAKE



Dolci e pasticci 10032014 Dolci e pasticci 10032013 Dolci e pasticci 10032012

Dolci e pasticci 10032011 Dolci e pasticci 10032010 Dolci e pasticci 11032012

Dolci e pasticci 11032013 Dolci e pasticci 11032011

Dolci e pasticci 11032010
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da telemaco Lun 12 Mar 2012 - 8:28

QueenMillennia ha scritto:NEW YORK CHEESECAKE



Dolci e pasticci 10032014 Dolci e pasticci 10032013 Dolci e pasticci 10032012 Dolci e pasticci 10032011 Dolci e pasticci 10032010

Dolci e pasticci 11032012 Dolci e pasticci 11032013 Dolci e pasticci 11032011 Dolci e pasticci 11032010
Dolci e pasticci 2135423619 Dolci e pasticci 1762530889
telemaco
telemaco

Messaggi : 5048
Data d'iscrizione : 03.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da mariomorelli Mar 13 Mar 2012 - 16:40

Caspita Queen, che brava.
mariomorelli
mariomorelli

Messaggi : 1599
Data d'iscrizione : 30.04.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da QueenMillennia Mar 10 Apr 2012 - 12:15

Il "colombario" del 2012 Dolci e pasticci 767726385



Preparazione del 4° impasto

Dolci e pasticci 07042010



Glassatura, subito prima dell'infornata (non avevo 2 stampi a colomba, perciò uno è tondo) Dolci e pasticci 3814707160

Dolci e pasticci 08042012 Dolci e pasticci 08042011



la colomba pronta Dolci e pasticci 650269930

Dolci e pasticci 08042010
QueenMillennia
QueenMillennia
Admin

Messaggi : 3940
Data d'iscrizione : 31.01.11
Età : 45
Località : Roma

https://queenmillennias.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da telemaco Sab 14 Apr 2012 - 20:13

QueenMillennia ha scritto:Il "colombario" del 2012 Dolci e pasticci 767726385



Preparazione del 4° impasto

Dolci e pasticci 07042010



Glassatura, subito prima dell'infornata (non avevo 2 stampi a colomba, perciò uno è tondo) Dolci e pasticci 3814707160

Dolci e pasticci 08042012 Dolci e pasticci 08042011



la colomba pronta Dolci e pasticci 650269930

Dolci e pasticci 08042010



Dolci e pasticci 2135423619
telemaco
telemaco

Messaggi : 5048
Data d'iscrizione : 03.05.11

Torna in alto Andare in basso

Dolci e pasticci Empty Re: Dolci e pasticci

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.